Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

COMI SIMONA LORENA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Economia politica (ECON-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
ECONOMIA POLITICA (13/ECON-01)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 4, Stanza: 4094

Pubblicazioni

  • Comi, S., Origo, F., Pagani, L., & Tonello, M. (2021). Last and furious: Relative position and school violence. JOURNAL OF ECONOMIC BEHAVIOR & ORGANIZATION, 188(August 2021), 736-756 [10.1016/j.jebo.2021.05.026]. Dettaglio
  • Comi, S., Grasseni, M., & Resmini, L. (2021). Can judicial efficiency improve territorial attractiveness to FDI? The Italian experience. EUROPEAN JOURNAL OF POLITICAL ECONOMY. Dettaglio
  • Pagani, L., Comi, S., & Origo, F. (2019). The Effect of School Rank on Personality Traits. THE JOURNAL OF HUMAN RESOURCES, online first. Dettaglio
  • Comi, S., Grasseni, M., Origo, F., & Pagani, L. (2020). Where women make a difference. gender quotas and firms’ performance in three european countries. INDUSTRIAL & LABOR RELATIONS REVIEW, 73(3), 768-793 [10.1177/0019793919846450]. Dettaglio
  • Comi, S., Argentin, G., Gui, M., Origo, F., & Pagani, L. (2017). Is it the way they use it? Teachers, ICT and student achievement. ECONOMICS OF EDUCATION REVIEW, 56, 24-39 [10.1016/j.econedurev.2016.11.007]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Vocational Education and Training (VET) in the post-Covid world. Impacts of the dual system and tertiary vocational education on individuals and firms
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Skills, innovation and local development in the post-Covid world: the role of vocational education and training.
Anno: 2022
Bando: FAQC 2022 - prima finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Finanziamento per il progetto di ricerca "Valutazione d’impatto della didattica in remoto su studenti e docenti della comunità Bicocca durante la crisi del covid-19", Universita' Milano-Bicocca, 2020
  • Marie Curie Training Site Fellowship (contract No. HPMT-CT-20000-00009), Institute for Social and Economic Research (ISER), 2001

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - IZA Institute of Labour Economics (Germania), 2023 - 2100

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - PLOS ONE, 2021 - 2100

Congressi/Convegni

  • Program committee - The European Higher Education Area and the European Research Area: The role of the universities and research centers in smart specialization and growth(Grecia), 2019